Le tele degli altari, l’acquasantiera in pietra con lo stemma Bourbon del monte e la antichissima campana furono
trasportate al Castello.
E poi trasferite altrove o rubate. Ora viene celebrata anche la ricorrenza di S. Rocco il 16 agosto, e per consuetudine nel pomeriggio viene aperto al pubblico il parco del Castello per un concerto od una manifestazione culturale.
La Chiesa è stata completamente restaurata dalla Principessa Agnese Boncompagni Ludovisi nel 1994 e riaperta al culto ed all’interno, per suo desiderio, vi sono le sue ceneri.
Per il cenno storico si è fatto particolare riferimento al volume di Don Giovanni Mai: “Trevinano e la sua Storia Millenaria” Acquapendente 1989 ed a quello in corso di pubblicazione di Paolo Francesco Boncompagni Ludovisi :”Storia ed Iconografia della Famiglia Boncompagni Ludovisi”.
[ Chiesa di S.Rocco 01 | 02 | 03 ] [ Storia 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 ]